L’ingegner Pasquale Giannino, ex ricercatore Nokia-Siemens, va a lavorare nella letteratura, aprendo un’agenzia di valutazione/instradamento editoriale (New Writing Factory) assieme all’ingegner Roberto Vacca, divulgatore molto noto a livello nazionale e all’eclettico scrittore milanese Franz Krausphenaar. Il cerchio si e’ chiuso: il figlio del sud che tanto ha studiato, si e’ ricongiunto alle radici: anche i tecnici hanno un cuore, liddove la voce pubblica della professione e’ sempre piu’ rarefatta. Real Italian Epic 2010.
E sono dieci anni che qui in “nabanassar” cerco tecnici che facciano letteratura a livello serio, partendo dai propri studi, senza finire nell’escapismo dei generi o nelle distopie della fantascienza. Modelli canonici: Dostoevskij, Musil, Gadda, Sinisgalli. L’augurio alla New Writing Factory dell’ ing. Giannino e’ che possa scoprire talenti in questo senso. Sarebbe auspicabile creare sinergie con editori ugualmente intraprendenti, magari immaginando una vera e propria collana letteraria di tecnici/scienziati, ma questi sono discorsi posteriori. Per il momento, buon inizio a voi.
Ecco il comunicato stampa di lancio sul blog “la poesia e lo spirito”.