Ti si chiede soltanto di aprire gli occhi. Che cosa ti pare? Di compiere quest’azione che non costa nulla. Dormi, sta’ tranquillo, quel che ti si chiede è di svegliarti prima che sia troppo tardi. Non può venirti difficile aprire gli occhi.
(È una glossa alla luminosa espressione dialettale del titolo, che determina sbigottimento e radura. Se, per esempio, un uomo dice al proprio figlio di andargli a prendere le pantofole nella stanza da letto e il figlio non perde tempo nel mostrarsi ritroso, e rispondergli Miih, ma che stanno sotto il letto, sparse? Come fossero cento! Ecco, in quel frangente, l’uomo sarà costretto a confortare il figlio, e ad incitarlo, o a maledirlo, o a mandarlo a quel paese: Ha’ rapiri l’uocchi!)