
[Su “Testo a fronte”, Semestrale di teoria e pratica della traduzione letteraria, diretto da Franco Buffoni, Paolo Proietti, Gianni Puglisi, nella rubrica “Quaderno di traduzioni – Poesia”, Giuseppe Cornacchia traduce Paul Muldoon.]
“In form, then, as a rose, pure, brilliant, white”:
Le traduzioni della Comedia in Inghilterra
A cura di Vincenzo Salerno
Paradiso, XXXI: traduzione di Robin Kirkpatrick
“Questi versi una fica li ha cantati”.
La Dama del Mondo (Jahan Malek Khatun): tradurre la maggiore poetessa dell’islam medievale
A cura di Domenico Ingenito
Matteo Brera
Sir Philip Sidney’s Astrophil and Stella
A Translation Project
Maria Pia Pagani
Il teatro italiano nelle traduzioni
di Aleksej Karpoviˇc Dživelegov (1875-1952)
Stefano Boselli
Le didascalie tradotte alla prova:
George Bernard Shaw e le versioni dei Plays Pleasant e Unpleasant
Sibilla Destefani
L’ultimo poeta maledetto
Christos Bintoudis
La morte nell’opera di Kavafis
Questioni di traduzione ne I cavalli di Achille
Carlo Carena
Alfieri traduttore
Franco Buffoni
Alfieri e l’Inghilterra
Luca Manini
Omaggio a David Gascoyne
QUADERNO DI TRADUZIONI – POESIA
Archiloco o Ipponatte / Zeno Bonani; William Shakespeare / Isabella Panfido; François-René de Chateaubriand / Pierino Gallo; Paul Muldoon / Giuseppe Cornacchia; Carol Ann Duffy / Floriana Marinzulli e Bernardino Nera; Edoardo Sanguineti / Massimo Bacigalupo; I ragazzi romani / Gandolfo Cascio Giovanni Turra
QUADERNO DI TRADUZIONI – TEATRO
Miguel de Cervantes / Marco Ottaiano
QUADERNO DI TRADUZIONI – PROSA
Eduardo Halfon / Maria Pina Iannuzzi
RECENSIONI
Viviana Agostini-Ouafi / Andrea Chiurato; Alexander Pope / Edoardo Zuccato; Paolo Giovannetti, Gianfranca Lavezzi / Edoardo Zuccato; René Char – Vittorio Sereni / Franco Buffoni; Raffaele Viviani / Martina Treu Gabriele d’Annunzio / Giovanni Tuzet