Avanti

avanti_0223021

Avanti, chi va avanti, dice che va

avanti, chi dice va, in avanti

sposta avanti in giro e gira

la regola dice avanti regola

la giusta dice avanti dice

e chi non gioca dice avanti

e gira chi dice va’ avanti

si dice che gira e va dove

quel passaggio chiuso o aperto

si apre si chiude e chi va

tanto per, sbaglia lato, là

quel ch’è verso, verso quale

in questo punto dove va, avanti

chi dice di un giro: va’, no

la chiusa viene e dice avanti

in questo lucido che va, va’

che accada in quel dialetto

scopra e dica avanti.

Gioielli di famiglia (20/12/2008 – 24/01/2009) – La Veronica arte contemporanea

locandina

La Galleria La Veronica Arte contemporanea cambia sede. Da sabato 13 dicembre la Galleria diretta da Corrado Gugliotta si trasferirà nei nuovi e più ampi locali di Via Grimaldi 55 (Modica, RG), di fronte la sede “storica” inaugurata nell’aprile 2007. La nuova sede sarà presentata al pubblico il 13 dicembre alle ore 21.

A poco più di un anno dall’apertura, dunque, la Galleria La Veronica cresce e si rinnova, aprendo una prestigiosa sede espositiva nel cuore del centro storico. Cento mq di superficie, due sale ampie e luminose con vista sul Corso Umberto, per venire incontro alle rinnovate esigenze espositive della Galleria, ma sopratutto per offrire al pubblico e agli amanti del settore una vetrina più ampia sull’arte contemporanea, con mostre temporanee ma anche con la rotazione delle opere della collezione permanente.

La Galleria La Veronica, peraltro, si rinnova nel segno della continuità. Non solo perché mantiene la location (la nuova sede dista pochi passi dalla precedente) e il suo ruolo di crocevia di idee tra gli artisti e il pubblico, ma anche perché restano inalterate le scelte di fondo che l’hanno imposta all’attenzione degli esperti, dei collezionisti e della stampa specializzata, basate sulla valorizzazione di artisti emergenti e sulla presentazione di alcuni protagonisti del panorama artistico internazionale, senza trascurare gli autori del luogo o che hanno avuto legami di varia natura con la nostra terra.

In linea con questa filosofia, per l’inaugurazione della nuova sede sarà allestita una collettiva dal titolo “Gioielli di famiglia”, con opere di Davide Bramante, Adelita Husni-Bey, Nicholas Jeffrey, Francesco Lauretta e Maya Quattropani.

La mostra vuol essere un omaggio agli artisti che sono stati protagonisti degli eventi organizzati dalla Galleria contribuendo al suo successo, ma anche l’occasione per tracciare un bilancio artistico di questi venti mesi di attività. La mostra potrà essere visitata dal 13 dicembre al 24 gennaio, tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle ore 15,30 alle 22,30.

non a pagamento – tre concorsi di poesia gratuiti

Riprendiamo il nostro impegno sul fronte editoriale, divulgando notizie di concorsi di poesia non a pagamento. In bocca al lupo!

    concorso n.1

– Associazione Conoscere Eurasia ed Istituto Italiano di Cultura a Mosca, scadenza 30 Agosto 2010
Premio italo-russo per giovani autori Raduga (racconti inediti di giovani autori da 18 a 30 anni, invio cartaceo)

    concorso n.2

– Comune di Cormano (MI), scadenza 10 Settembre 2010
III Concorso Internazionale di Poesia “Tommaso Grossi” (bando in .pdf di 1.2M) (tre poesie inedite non superiori a 40 versi ciascuna, invio tramite posta cartacea, primo premio 1500 euro)

    concorso n.3

– Citta’ di Torino – Circoscrizione 6, scadenza 18 Settembre 2010
V Concorso Letterario “Stefano Marello” (sezione poesia e prosa, premi in denaro)

    concorso n.4

– Consulta Regionale femminile della Valle d’Aosta, scadenza 20 Settembre 2010
sesta edizione del concorso letterario, fotografico e per illustrazioni “Donne in opera – 2010”.
Il tema del concorso è: IL CORPO RACCONTA
(solo per donne; racconto breve, poesia, fotografia, illustrazione da incollare all’apposita cartolina fornita nel bando)

    concorso n.5

– Edizioni Kolibris, Bologna, scadenza 30 settembre 2010
Concorso “Pubblica gratis con Kolibris” 2010 (in premio la pubblicazione gratuita del proprio libro di poesie, si partecipa acquistando due volumi della casa editrice)